venerdì 7 maggio 2010

Allattamento al seno, garanzia di buona salute

7 mag 2010 - Allattare al seno il proprio bambino non può che produrre effetti positivi sulla salute. Lo affermano ricerche mediche e ora anche il Ministero della Salute, che ha promosso una campagna – “Il latte della mamma non si scorda mai” – di sensibilizzazione indirizzata alle mamme affinché scelgano questo tipo di alimentazione per il proprio bambino. Secondo i dati del ministero, soprattutto nell'Italia meridionale c'è bisogno di maggiore attenzione su questo versante, in quanto le percentuali indicano una minor propensione all'allattamento naturale. Afferma un comunicato del ministero: “il latte materno è il miglior alimento per il neonato, fatto su misura per lui, ricco di qualità uniche, ma è anche molto di più”. L'Organizzazione mondiale della sanità suggerisce l'allattamento materno esclusivo per i primi sei mesi, che possono arrivare a 12 insieme ai primi cibi, o addirittura ai due anni “se il bambino si dimostra interessato e la mamma lo desidera”. È di poche settimane fa la ricerca svedese che decanta i benefici del latte materno sui neonati. Lo studio in questione sostiene che il latte prodotto dalle mamme si rivela un agente protettivo per il bambino, difendendolo da oltre 40 tipi diversi di cancro. La campagna del ministero sarà itinerante e partirà il 9 maggio, nella giornata dedicata alla festa della mamma.lla quantità, per la Roma invece, un Perrotta molto macchinoso ed un Menez inserito forse troppo tardi.

0 commenti:

Posta un commento