
Nell’albo d’oro della neonata Europa League, fino al 2009 Coppa Uefa, l’Atletico Madrid succede allo Shakhtar Donetsk di Mircea Lucescu. Gli spagnoli hanno sconfitto 2-1 l’irriducibile Fulham dopo i tempi supplementari. Ha risolto una doppietta dell’uruguaiano Diego Forlan, in un clima di sportività, in campo e fra il pubblico. La finale di Amburgo, battuta da una pioggia nervosa, è stata godibile e ben diretta da Rizzoli, che non può non aver avvertito lo sbalzo di lealtà rispetto alla guerriglia di Roma-Inter di Coppa Italia.
Soffuso equilibrio, ha vinto la squadra con maggior qualità. Da una parte, il Fulham di Roy Hodgson, dodicesimo in Premier e giustiziere della Juventus negli ottavi (1-3, 4-1); dall’altra, l’Atletico Madrid, nono nella Liga (a un turno dal termine) e finalista pure della Coppa del Re, la squadra che ha concesso asilo politico all’ex bianconero Tiago, ieri manco in panchina. Le emozioni non sono mancate. Atletico in vantaggio al 32’, con Forlan, in leggero fuorigioco, su tiro svirgolato di Aguero; Fulham in quota al 37’, con il gallese Davies, in capo a un’azione confusa ma cocciuta. Ripresa meno spumeggiante, supplementari quasi obbligati; all’11’ del secondo, la svolta, da Aguero a Forlan, colpo di tacco e iellatissima carambola di Hangeland. Per la cronaca Forlan aveva già eliminato il Liverpool in semifinale, una rete all’andata (1-0) e un’altra, fondamentale, al ritorno (1-2 dts).
Allenato da Quique Sanchez Flores, l’Atletico non conquistava un trofeo europeo dal 1962, quando soffiò la Coppa delle Coppe alla Fiorentina. Per Hodgson si tratta della seconda Coppa sfiorata, dopo l’Uefa che, da allenatore dell’Inter, perse ai rigori contro i tedeschi dello Schalke nel 1997 a San Siro. La Spagna non scherza: dal 2004 a oggi, di sette edizioni dell’Uefa/Europa League ne ha portate a casa la bellezza di quattro: una con il Valencia, due con il Siviglia, una con l’Atletico. L’epilogo di Europa League ha rispettato la liturgia del mercoledì. Bayern-Inter di Champions avrà luogo al Bernabeu di Madrid sabato 22 maggio.
(la stampa)
0 commenti:
Posta un commento